L’Associazione Emanuele Celesia si fa promotrice di pubblicazioni di natura culturale, che hanno il Finalese come principale oggetto di studio. L'Associazione pubblica periodicamente i Quaderni, che si propongono di far conoscere i risultati delle ricerche storiche che su questo territorio vengono compiute. Sono pertanto studi monotematici, agili, di facile lettura, anche grazie al grande formato che è stato scelto.
L'Associazione si propone poi di curare e patrocinare la pubblicazione di Libri, frutto dello studio dei propri associati e di quanti hanno scelto l'Associazione come veicolo per far conoscere i loro scritti. Si tratta di lavori di più ampio respiro, che illustrano e valorizzano il territorio del Finale e la sua trasformazione nel tempo.
Clicca sull'immagine della pubblicazione per accedere alla pagina di presentazione
I Quaderni
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||
Quaderno n. 8 Le bombe d'acqua |
Quaderno n. 9 I Catasti di Finalmarina |
Quaderno n. 10 Atti Convegno 2015 |
Quaderno n. 11 Testimonianze letterarie su Finale |
Quaderno n. 12 Porta Testa |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||
Quaderno n. 13 I Catasti di Finalborgo |
Quaderno n. 14 Alfonso II Del Carretto |
Quaderno n. 15 I Piuma dal Borgo all'Avana |
Quaderno n. 16
Albo Caduti Finalborgo |
Quaderno n. 17
Albo Caduti Finalese |
Quaderno n. 18 Capitano Giuseppe Scotto, "Il Sugo" |
||||
![]() |
|||||||||
Quaderno n. 19 Domenico Ganduglia |
|||||||||
I Libri e i Libretti
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||
Il Beato Furcherio |
Tracce di fede antica alle Manie |
|||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||
La Parrocchia di Gorra | Faide a Varigotti |
|||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Popolazione del Finale dal 1500 al 1860 |
Emigrazione a Finale da fine '700 al 1860 |